π-Day della SP di Carisolo
Anche quest’anno, abbiamo celebrato la “Giornata del Pi Greco” coinvolgendo nonni e genitori.
Abbiamo iniziato con l’introduzione dei ragazzi di quinta, che, oltre a spiegare cos’è il “Pi Greco” e a cosa serve, hanno illustrato il motivo per cui questa giornata ricorre proprio il 14 marzo.
Forse non tutti sanno che la sua celebrazione si ispira al formato della data mese-giorno, in uso nei paesi anglosassoni. Dunque, oggi, 14/03, negli Stati Uniti o in Inghilterra corrisponde a 03/14 (3.14 come il valore del Pi Greco).
Dopo questo momento, ci siamo divisi in piccoli gruppi (adulti e bambini) e abbiamo dato il via a una vera e propria maratona di giochi matematici.
È stata davvero una bellissima giornata!
Altre curiosità che legano il 14 marzo al mondo dei numeri e della scienza:
• il 14 marzo 1879 nasce lo scienziato Albert Einstein, padre della teoria della Relatività.
• il 14 marzo 2018 muore lo scienziato Stephen Hawking, uno dei più famosi e conosciuti fisici teorici al mondo.